Olio Essenziale di Lavanda - Bio
Olio Essenziale di Lavanda - Bio
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Lavandula Angustifolia
La lavanda officinale o vera è una delle gemme dell'aromaterapia moderna. La perfetta innocuità, la eccellente tollerabilità, accompagnati alla sua efficacia, hanno certamente contribuito al ruolo di prim'ordine che occupa in ogni farmacia aromatica degna di questo nome. Il gran numero di indicazioni trattate da questo olio essenziale la qualificano come una panacea universale.
Proprietà Principali
Potente antispasmodico, calmante, sedativo, antidepressivo, potente cicatrizzante, rigenerante cutaneo, notevole antalgico, ipotensivo, antibatterico e antisettico.
Indicazioni Tradizionali
- Crampi, contratture e spasmi muscolari.
- Stress, ansia, depressione, agitazione, insonnia.
- Acne, eczema, psoriasi, prurito, bruciature, ulcere, piaghe, escare, dermatiti, couperose.
- Reumatismi.
- Ipertensione arteriosa.
- Malesseri di origine nervosa: asma, spasmi digestivi, nausea, emicrania, extrasistole.
Posologia Consigliata
Via interna: Per tutte le distonie nervose, 2 gocce di O.E.C.T. da 2 a 3 volte al giorno nel miele, in olio di oliva o su zucchero di canna, sotto la lingua per le indicazioni arteriose e nervose.
Via esterna: Per le indicazioni nervose, 3 gocce di O.E.C.T. sulla volta plantare, la parte interna dei polsi, sul plesso solare (da ripetersi a bisogno) e con applicazioni locali per tutte le altre indicazioni.
Avvertenze
In qualche caso si può verificare una reazione di tipo allergico.
Condividi

